Affitti brevi in frenata: annunci online -11% Pesano Cin e redditività
A febbraio nei 20 capoluoghi di regione sono diminuiti dell’11% gli affitti brevi. Ad evidenziarlo l’analisi svolta sui principali portali online da Aigab, l’associazione dei gestori di locazioni brevi. Si va dal -9% di alloggi in offerta a Roma al -8% di Milano, con il picco di -20% a Firenze. ‘Con tanta offerta e poca domanda, i proprietari, anche per via dei tanti adempimenti, si stanno rivolgendo ad altri mercati’, commenta Marco Celani, presidente di Aigab. A pesare è quindi anche il Cin, il codice identificativo nazionale di cui devono essere dotati tutti gli alloggi in affitto breve. Venerdì scorso erano 519 mila, cifra che corrisponde all’85% delle strutture registrate nella banca dati del ministero del Turismo e dotate dei codici regionali. Questo scarto del 15% appare congruo con il calo delle inserzioni online nel 2015.